Cava Grande e’ situata negli Iblei orientali, tra Noto, Avola e Cassibile (Siracusa)Il fiume Cassibile ha scavato un profondo canyon di una decina di km, tutti da esplorare. Numerosi i sentieri di trekking e di acqua trekking al suo interno. I laghetti di Avola sono i piu’ conosciuti ma il fiume crea laghetti e cascatelle in diversi punti. In estate i fiumi iblei in un sistema carsico mai sono in secca grazie alle numerose sorgenti che restituiscono l’acqua piovana che e’ stata accumulata nell’inverno. L’acqua viene filtrata a mezzo della roccia calcarea che si comporta come una spugna porosa. Appassionate associazioni quali Archeoclub di Noto, Legambiente siracusa, e non ultima Acquanuvena propongono varie iniziative sia di promozione che di salvaguardia e protezione di Cava Grande, un ecosistema unico, fragile e indifeso. Gli ultimi incendi, per esempio, hanno lasciato indelebili ferite.
Due laghetti di Cava Grande, 4 settembre 2016
Che bella la natura
Mi piaceLiked by 2 people
🙂 🙂 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Bedda Matri (‘a Natura ) 😉
ciao
Mi piaceLiked by 1 persona
🙂 ne ho fatto il pieno in questi giorni. Di natura e bellezza! Notte
Mi piaceLiked by 1 persona
ho “visto” 😉
ciao 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona